M. Liverani, Uruk. La prima città, Laterza, 2007 (4 ed.)
Collana "Biblioteca Essenziale Laterza"
9788842056225
Indice
Introduzione Uruk, la prima società complessa nell'antico Oriente v  | 
| Storia della questione 3 1. Rivoluzione urbana ed eredità ottocentesca 3 2. Teorie a confronto: «modernisti» e «primitivisti» 6 3. Neo-evoluzionIsmo e continuismo 9 4. Complessità e transizione 11 5. I testi «arcaici» di Uruk 14  | 
| La trasformazione                   sociale del                   territorio                   19 l. Accumulazione primitiva e innovazioni tecniche 19 2. La destinazione dell'eccedenza 26 3. Demografia e insediamenti 34 4. La struttura sociale 38  | 
| L'amministrazione di                   un'economia                   complessa                   45 l. Il ciclo dell'orzo 45 2. Il ciclo della lana 52 3. Il commercio: procacciamento o profitto? 58 4. L'artigianato: accentramento o diffusione? 64 5. I servizi: chi serve chi? 73  | 
| Politica e cultura                   dello stato                   arcaico                   77 l. Lo scriba e la gestione del magazzino 77 2. Il mondo sessagesimale 83 3. La casa del dio 87 4. La mobilitazione ideologica 91  | 
| Centro e                   periferia                   97 1. Il sistema regionale 97 2. Statalizzazione primaria e secondaria 102 3. Il problema del collasso 106  | 
| Bibliografia 113 Tavole 121 L'autore 135  | 
0 commenti:
Posta un commento